Medicina dello sport

Fare attività fisica, anche a livello amatoriale, richiede attenzione alla salute e alla prevenzione. Se hai bisogno del certificato medico per l’attività sportiva non agonistica o desideri una valutazione prima di iniziare un percorso di allenamento, puoi rivolgerti al nostro specialista in medicina dello sport e cardiologo. Durante la visita potrai effettuare anche l’elettrocardiogramma.

Prenota online

Metodologie diagnostiche

Valutazione medica per accertare l’idoneità a praticare attività sportive non agonistiche: anamnesi, esame obiettivo ed elettrocardiogramma a riposo.

Trattamenti terapeutici

  • Rilascio certificati medici sportivi non agonistici

Attrezzature presenti nello studio

  • elettrocardiografo

FAQ

A cosa serve la visita di medicina dello sport?

Serve a valutare lo stato di salute generale di chi pratica attività fisica e a rilasciare, se idoneo, il certificato medico sportivo.

L’elettrocardiogramma è sempre obbligatorio?

Sì, secondo le linee guida del Ministero della Salute, per la certificazione non agonistica l’elettrocardiogramma a riposo è generalmente previsto, almeno una volta all’anno.

Posso fare attività fisica senza certificato?

Molte strutture lo richiedono obbligatoriamente per motivi di sicurezza e copertura assicurativa. Anche se non obbligatorio, è comunque consigliato un controllo medico prima di iniziare un’attività fisica regolare.

Posso ottenere il certificato anche se ho una patologia cronica (es. asma)?

Non è escluso. Il medico valuterà il tuo stato clinico e, se necessario, chiederà ulteriori esami prima di rilasciare il certificato.

Dott. Pietro Merola

Cardiologo

Visita su appuntamento
Tel. 049 5974489

 
 
 
 

Prenota la tua visita

    Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy

    Vuoi prenotare una visita?
    Compila il form con i tuoi dati e la richiesta, scrivici un’email o chiamaci.

    049 597 44 89

    segreteria@venetoservizimedici.it

    Prenota online