Dott. Alberto Sgarbossa
CHIRURGO ORTOPEDICO E TRAUMATOLOGO
Da oltre 20 anni mi occupo di chirurgia principalmente dell’arto superiore; sono specializzato nel trattamento delle patologie e degli infortuni a carico della mano, del gomito e della spalla. Se avverti dolore, rigidità articolare o hai subito un trauma in queste aree, una visita specialistica può aiutarti a individuarne la causa e a definire il percorso terapeutico più adatto. Quando necessario, eseguo interventi chirurgici mirati per restituire mobilità e funzionalità alla parte lesa.
Visita su appuntamento il mercoledì pomeriggio
Tel. 049 5974489

Curriculum
- Dal 2017 – Dirigente Medico, Istituto Clinico S. Anna, Brescia
- 2008-2018 – Consulente di traumatologia degli sport invernali, Ospedale di Cavalese (TN)
- 2009-2010 – Consulente Pronto Soccorso traumatologico, Ospedale di Merano (BZ)
- Dal 2007 – Libero Professionista con strutture sanitarie private e convenzionate
- Dal 2007 – Specialista Chirurgia della Mano e dell’Arto, Polimedica Fisio&Sport (PD)
- Studi di perfezionamento in Germania, Stati Uniti e Spagna
- 2007 – Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, Università degli Studi di Verona
- 2002 – Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Padova
Attività accademiche
- Autore di diverse pubblicazioni su Riviste Scientifiche
- Dal 2004 – Partecipazione a Congressi nazionali ed internazionali in qualità di Relatore
Incarichi istituzionali
- 2022 – Vice Presidente BIRG (Bone Implant Research Group).
- Revisore, relatore e moderatore del congresso mondiale di Chirurgia della Mano a Berlino.
- Ha organizzato congressi e corsi di istruzione in ambito di chirurgia del polso.
- Ha eseguito interventi in diretta come istruttore in ambito di corsi nazionali e internazionali.
Associazioni e società scientifiche
- Membro di BIRG (Bone Implant Research Group) per l’Italia
- Membro di SICM (Società Italiana Chirurgia della Mano)
- Membro di IWAS (International Wrist Arthroscopy Society)
- Membro di SIAGASCOT (Società Italiana di chirurgia artroscopica)